Il confine tra Castelluccio Inferiore e Laino Borgo

Tronco stazione di Rotonda - Viggianello

Il tratto di ciclovia che da Castelluccio Inferiore muove verso la stazione di Rotonda –Viggianello si sviluppa nella regione Calabria. La stazione ferroviaria che serviva i due comuni lucani, infatti, è situata nel comune di Laino Borgo della provincia di Cosenza. In previsione della prosecuzione della ciclovia, intendiamo descrivere questa parte del tracciato ferroviario, scomparso e suscettibile di riconversione, fino alla succitata stazione.

Partendo dal casello abbandonato che segna il confine tra Castelluccio Inferiore e Laino Borgo, il percorso è lungo all’incirca 2 chilometri e si sviluppa prevalentemente in discesa verso ovest per poi virare ad est.  Il tracciato ferroviario è andato perduto ma è osservabile da diversi punti lungo la Strada Provinciale 4 del Pollino, di cui la ferrovia ricalca perfettamente l’andamento.

Dopo circa 500 metri il percorso esegue una curva a semicirconferenza (nel tracciato ferroviario il raggio misura circa 100 metri) e vira decisamente verso est. Il piccolo ponte di 4 metri è nascosto dalla vegetazione ma dopo circa 850 metri si può osservare (sulla destra della SP4) un viadotto a 4 luci da 10 metri che attraversa il Torrente Santoianni. Proseguendo per altri 300 metri, dopo una curva a gomito, si raggiunge la valle del fiume Lao dove troviamo subito un ex casello trasformato in autofficina. 

L’itinerario incrocia la strada che porta a Laino Borgo e giunge alla stazione di Rotonda-Viggianello trasformata in abitazione privata. All’interno dell’area della stazione sono presenti anche la torre piezometrica, la rimessa per automotrici (trasformata in autofficina-centro revisioni) e una piccola abitazione per gli operai.

Nei pressi della stazione, due ponticelli di 8 e 5 metri sorpassano il Fosso Rotelle e il tracciato prosegue addentrandosi nell’entroterra calabrese fino ad arrivare alla fermata successiva di Laino Borgo. Sulla planimetria della Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo, la stazione di Laino Borgo è denominata “Laino Bruzio”, in quanto i due comuni calabresi di Laino Borgo e Laino Castello furono uniti sotto lo stesso nome e la stessa giurisdizione, dal 1928 fino al 1947.

Pendenza ed elevazione

L’elevazione al punto di partenza è di 418 m s.l.m. che è anche il punto di elevazione massimo; mentre l’elevazione al punto di arrivo (la stazione di Rotonda – Viggianello) è di 329 m s.l.m., rappresentando anche il punto di elevazione minimo registrato nel tratto in esame.

 Il dislivello massimo è pari a 89 metri; l’elevazione mediana corrisponde a 364 m s.l.m.

Il pendio medio del tratto in esame è di 3,2% (in salita) e di 6,2% (in discesa).

La pendenza massima è di 14,5% (in salita) e di 34,2% (in discesa).