Tronco Nemoli - Lauria
Il tratto di ciclabile compreso all’interno del comune di Nemoli ha inizio nei pressi delle sorgenti del Lago Sirino e si sviluppa come una linea retta in direzione sud-est per circa 2,6 chilometri. In contrada Sirino, la greenway offre una splendida vista sull’omonimo Lago Sirino. Successivamente, il percorso s’incunea in una galleria lunga 215,74 metri e, all’uscita, incontra un ponte di ferro di 8 metri che sovrasta il Torrente Paccione (sulla planimetria storica il torrente è riportato con il nome di Rio Pacione). Si arriva alla fermata di Nemoli, in località Varcovalle-Vaccione; la ciclabile prosegue verso sud-est costeggiando il lato sinistro della Strada Statale 19 delle Calabrie. Attraversa, poi, il Torrente Monaco con un ponticello di 8 metri che conduce all’imbocco di una galleria lunga 228,91 metri. All’uscita, s’incontra un ponte di 10 metri che oltrepassa il Valloncello del Torrente Torbido, confine naturale tra i Comuni di Nemoli e Lauria. Il percorso prosegue nel territorio lauriota fino ad arrivare alla stazione di Bivio Latronico.
PENDENZA E ELEVAZIONE
Il tratto di ciclabile compreso all’interno del Comune di Nemoli presente un’elevazione al punto di partenza di 855 m s.l.m., mentre quella al punto di arrivo (il confine con il Comune di Lauria) è di 815 m s.l.m.
Il punto di elevazione massimo (857 m s.l.m.) si raggiunge a circa 200 metri, in prossimità delle sorgenti del Lago Sirino; mentre quello minimo (799 m s.l.m.) è vicino alla Strada Statale 585 “Fondo Valle del Noce” (a circa 1,7 chilometri dall’inizio del tratto in esame).
Il dislivello massimo compreso nel tratto è pari a 58 metri e l’elevazione mediana è di 827 m s.l.m. Il pendio medio del percorso in esame è di 9,6% (in salita) e 10,3% (in discesa); la pendenza massima è di 53,8% (in salita) e di 36,8% (in discesa).