Il territorio
Il Lagonegrese-Pollino, in provincia di Potenza, è situato nella porzione sud-occidentale della Basilicata e si estende su una superficie di circa 1585 Kmq, compresa fra il Vallo di Diano e il Massiccio del Pollino.
L’area comprende ventisette comuni: Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castel Saraceno, Castronuovo di sant’Andrea, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Francavilla in Sinni, Lagonegro, Latronico, Lauria, Maratea, Nemoli, Noepoli, Rivello, Rotonda, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Terranova di Pollino, Trecchina, Viggianello.
La “Ferrovia Ciclabile Lucana” interessa il territorio di otto dei comuni del Lagonegrese-Pollino, quali: Lagonegro, Rivello, Nemoli, Lauria, Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore, Rotonda e Viggianello. Tuttavia, il tratto di ciclovia che da Castelluccio Inferiore muove verso la stazione di Rotonda –Viggianello si sviluppa nel comune di Laino Borgo, in provincia di Cosenza, nella regione Calabria. Nonostante ciò, tenendo conto dell’importanza storica di questo collegamento, in previsione della prosecuzione della ciclovia, e in virtù dell’accordo di programma sottoscritto per l’avvio del progetto di riqualificazione, si è ritenuto opportuno includere i comuni di Rotonda e Viggianello nelle attività progettuali. Il territorio, infatti, può beneficiare direttamente della greenway, recependone i flussi turistici e veicolandoli nell’entroterra.
