Salta al contenuto principale
  • Chi siamo
  • Ferrovia Ciclabile Lucana
  • Il territorio
  • Comunità
  • Mappa e itinerari
  • Servizi
  • News e eventi
  • Area Download
Ferrovia ciclabile lucana

Main navigation

  • Chi siamo
  • Ferrovia Ciclabile Lucana
  • Il territorio
  • Comunità
  • Mappa e itinerari
  • Servizi
  • News e eventi
  • Area Download

Briciole di pane

  • Home
  • Current: Area Download

La mappa 3D

I dati della mappa 2D, incorporata all’interno del geoportale, possono essere utilizzati anche in formato 3D che permette di incrociare il dato satellitare (foto) con quello topografico (elevazione). Questa soluzione ci consente di offrire all’utente una migliore restituzione spaziale dei luoghi e la possibilità di visualizzare le ricostruzioni tridimensionali di alcuni manufatti presenti lungo il percorso ciclopedonale (stazioni, ponti, viadotti ecc.).

Mappa

Come utilizzare i file eseguibili

  1. scaricare il file Eseguibile.exe;
  2. decomprimere il file utilizzando un software tipo  winrar https://www.win-rar.com/start.html?&L=11 ;
  3. fare doppio click sul file;
  4. spuntare la voce Windowed e poi Play nella finestra di dialogo (Figura 3);
  5. utilizzare il mouse le frecce direzionali della tastiera per spostarsi all’interno della scena e la barra spaziatrice per saltare.

Sono presenti, inoltre, dei punti di teletrasporto per la navigazione rapida che permettono di raggiungere diversi luoghi (magazzino merci, deposito motrici, cucina e ponte della Pastorella ecc.).

App VR

L’App Virtual Reality (VR) per sistemi Android consente di esplorare in modo immersivo la ricostruzione della stazione di Rivello e del Ponte della Pastorella, attraverso l’utilizzo di un visore (Cardboard). L’applicazione è del tipo step detection, riconosce e trasporta nel mondo virtuale i movimenti effettuati nella realtà (esempio passi, salti, movimenti della testa).

Come utilizzare l’App VR.

  1. Procurati un visore VR di tipo Cardboard (Figura 4);
  2. scarica dal geoportale il file Stazione_Rivello.Apk per soli sistemi Android e installa;
  3. scaricare dl playstore l’App Cardboard di Google;
  4. aprire l’App e inserire lo smartphone all’interno del visore.
figura 3-4
google

Come utilizzare la mappa 3D

  1. Scarica e installa un software GIS

Per utilizzare la mappa 3D è necessario scaricare e installare uno dei software GIS a scelta tra quelli di sotto riportati e disponibili gratuitamente online. Per un utilizzo agevole dei file di grandi dimensioni si consiglia ArchGis che offre una maggiore efficienza.

ArcGis Earth https://www.esri.com/it-it/arcgis/products/arcgis-earth/overview

Google Earth Pro https://www.google.com/intl/it/earth/versions/

  1. Scarica il file MAPPA3D.kmz

Entra nell’area download del sito e scarica il file MAPPA3D.Kmz.

Vai su File e indica il percorso (Fig.1 Google Earth – Fig.2 Arcgis Earth), i dati verranno caricati automaticamente in pochi secondi, dal menù a tendina posizionato sulla sinistra dove è possibile attivare e disattivare i vari livelli presenti. Si consiglia di disattivare tutti i livelli e attivare, di volta in volta, il livello interessato.

Opzioni di configurazione per Aperto Come utilizzare i file eseguibili

Possibili problemi e soluzioni

I file molto pensati contenenti modelli 3D possono richiedere alcuni minuti per essere caricati e visualizzati, nei sistemi a basse prestazioni questa attesa può prolungarsi soprattutto se si utilizza Google Earth. Per risolvere il problema, disattivare il livello “MODELLI3D” in fase di apertura e riattivarlo successivamente.

Sempre in Google Earth è possibile che in fase di apertura appaiano uno o più messaggi di errore relativamente ai modelli 3D, basta spuntare ignora e il modello verrà comunque caricato.

Nel caso di sistemi poco performanti è possibile che alcuni modelli vengano caricati senza la relativa texture.

 

Eseguibile

Si tratta di un file exe (eseguibile) per ambiente Windows che permette di esplorare liberamente e in prima persona: il Museo De Lorenzo, la stazione di Rivello (opportunamente ricostruita) e il ponte metallico della Pastorella.

I file eseguibili:

  • Eseguibile_De Lorenzo.exe
  • Eseguibile_Rivello.exe

Opzioni di configurazione per Aperto Possibili problemi

Possibili problemi

Gli smartphone particolarmente datati o con hardware insufficiente potrebbero non essere in grado di far funzionare correttamente l’applicativo.

Alcuni smartphone potrebbero bloccare l’installazione del file Apk in quanto App non proveniente dal Playstore. In questo caso occorre andare su “Opzioni” e abilitare manualmente.  

 

Realtà Aumentata

L’App di Augmented Reality (AR) ci consente di visualizzare dallo schermo dello smartphone i principali manufatti d’interesse presenti sul tracciato ex ferroviario.

Come utilizzare l’App AR.

  1. Vai su Playstore, scarica e installa l’App gratuita Halo AR;
  2. Avvia l’App e se chiede la registrazione premete skip (salta) in quanto non necessaria;
  3. premere il simbolo + di Create;
  4. scegliere Image Overlay per associare l’immagine target al modello (Figura 5). Potete utilizzare un’immagine a piacere o utilizzare il set di marker AR presenti sul geoportale. È possibile, inoltre, stampare, ritagliare e incollare i singoli marker sulla mappa locandina (anch’essa scaricabile per evidenziare i vari punti d’interesse);
  5. seleziona “3D model” e poi “from url” e inserire nel campo url uno dei link presenti nel geoportale (Figura 6);
  6. posizionare la camera dello smartphone sull’immagine target prescelta e apparirà il modello selezionato in Realtà Aumentata;
  7. ripetere l’operazione per tutti i punti d’interesse.
figura 5-6

Link Realtà Aumentata

Viadotto Serra

https://drive.google.com/file/d/1W_1QE66SFBy9f73J44nF29AGQuu9qj4_/view?usp=sharing

Stazione di Lagonegro

https://drive.google.com/file/d/1LK-UHp7hyJ0TloZLvzQCCxVKBxUhctIy/view?usp=sharing

Stazione di Rotonda e Viggianello

https://drive.google.com/file/d/19MAyUl1BRrE2V29SPBKw46-QuhCxIbNl/view?usp=sharing

Stazione di Rivello

https://drive.google.com/file/d/1yxI18MQPhcHM1CxcJuRmjMZ0iKU-HMZt/view?usp=sharing

Stazione di Lauria

https://drive.google.com/file/d/13mQnz8WnHwi0JchTez07cQ_lD9T6qSOf/view?usp=sharing

Stazione di Castelluccio Superiore

https://drive.google.com/file/d/1dqRr9XXoseSZsa7NeTUghgKfQR3WFsii/view?usp=sharing

Stazione di Castelluccio Inferiore

https://drive.google.com/file/d/1OV2QQAiiChLzrBy57PL08AjDOZ6gHZ4e/view?usp=sharing

Stazione di Bivio Latronico

https://drive.google.com/file/d/1_px9kWPrHsoVBJ631-K_ofZdpj2Kc-Ym/view?usp=sharing

Ponte metallico della Pastorella

https://drive.google.com/file/d/1NJj6ZXfcqCSWcukaDddpsw7Vg-4_1F17/view?usp=sharing

Galleria Elicoidale

https://drive.google.com/file/d/19r5PLS7TLri-38ZrFsanTMIP2UY5sVb2/view?usp=sharing

Fermata di Prestieri

https://drive.google.com/file/d/1iyVlvDTtUuYap6tliwt6ICsJJ9rRTuq5/view?usp=sharing

Fermata Pastorella

https://drive.google.com/file/d/1Yd-1pZG3KtaAGukSLHJSuEQfzeF8MLSC/view?usp=sharing

Fermata di Nemoli

https://drive.google.com/file/d/1z_hfAUI9hkLRsD_JJf_FjxOVGuz1BKCd/view?usp=sharing

Fermata di Galdo

https://drive.google.com/file/d/1c0vE_l7GYCGjTiTzxO4d23yBTKcW5vji/view?usp=sharing

Automotrice Emmina

https://drive.google.com/file/d/18lMsWs6JoABuTyHOp8BEtO0sKeGtLyW5/view?usp=sharing

 

File scaricabili

Accedi ora a tutti file scaricabili al seguete link

AREA DOWNLOAD